Ho pensato fosse carino pubblicare qui alcuni commenti di miei allievi, clienti, colleghi. Lo so che può sembrare presuntuoso parlare di sè stessi, ma anche per ringraziare coloro che su diversi social networks e in diversi modi mi hanno scritto, ho pensato di raccoglierne alcuni qui!
Questo un messaggio che mi è arrivato su Facebook, da parte di una ragazza che ha frequentato prima un Master in Digital Marketing e poi un Corso SEO con me all’Università di Prato, presso il PIN. Grazie!
In questa pagina invece trovate alcuni dei tanti feedback al mio corso di Social Media di Firenze (varie edizioni, 2016 e 2017).
L’ultima edizione del mio Corso Social Media Marketing (2017) mi ha portato questi due commenti:
Un semplice ringraziamento x esser riuscita in cosi poco tempo a parlare, illustrare trasmettere esperienze di vita reale, sia lavorativa che di studio, di piacere e grande impegno personale, da poter condividere anche con chi riesce a capirlo ma magari ad esprimerlo differentemente… un altro mondo. Un pó virtuale ma molto vero, chiuso a molti ma aperto a tanti! Grazie ancora per i preziosi suggerimenti. Firmato: Simona
Il corso mi è piaciuto perchè nel mio lavoro devo “spiegare” ai clienti cosa sono e servono i social media e non avendo delle competenze tecniche è abbastanza difficile poi convincere a chiudere un contratto. il corso mi ha dato delle basi per poter argomentare il lavoro delle ragazze che erano con me. C’erano tante nozioni nuove per me; bene così! Sara.
Questo tweet mi è arrivato da una coppia di imprenditori che hanno un sito ganzissimo di arredamento e accessori per vivere meglio la casa: Casa Therapy.
Questo me lo ha lasciato una ragazza che sta intraprendendo un percorso come il mio.
Questi sono 2 tweet di apprezzamento di un paio di studenti del Master in Economia e Gestione del turismo (Università Ca Foscari), dove ho insegnato un modulo sui Social Media nell’Aprile 2015, 2016 e 2017.
Questa mail mi è arrivata invece da una persona che ha frequentato un mio corso presso l’Ente Bilaterale del Turismo (“L’aiuto di una blogger in azienda” maggio 2017)
Buongiorno Sig.ra Farinelli ho avuto il piacere di conoscerla personalmente al corso di ieri alla EBTT volevo ringraziarla per la sua chiarezza nell’esposizione degli argomenti che ci ha proposto li ho trovati molto molto interessanti ed utili per il mio lavoro, spero di poter partecipare, in seguito, ad un corso avanzato.
Grazie ancora e
cordiali saluti
Tania
Queste belle parole invece me le ha scritte una albergatrice di Chianciano Terme, dove ho fatto un corso presso la Federalberghi (aprile 2015). Si chiama Carolina, il suo hotel invece Hotel Montecarlo, quando è entrata era completamente digiuna e forse un po’ scettica, ma alla fine è uscita molto entusiasta!
Questo un commento via Linkedin di una persona che mi ha ascoltata durante uno dei webinar organizzati con Register e Madri (Gennaio 2015)
Questo un tweet di una persona che mi ha seguita in diretta a un webinar (gennaio 2015)
Questo feedback mi è arrivato tramite Facebook da una ragazza che ha seguito un mio corso a Firenze sui Social Media (estate 2014).
Questo messaggio mi è arrivato da una ragazza di Firenze, anche lei ha frequentato un corso a Firenze (Seo & Social Media).
Questo messaggio mi è arrivato da una ragazza dopo un corso sull’internazionalizzazione tramite Social Media, in collaborazione con la Camera di Commercio di Monza (dicembre 2014).
Questo ragazzo ha frequentato uno dei miei corsi a Milano, per conto di Madri Internet Marketing (autunno 2014).
Questi 2 Tweet sono di 2 persone che stimo molto: Cristiano Guidetti e Alessio Carciofi, entrambi (travel) blogger ed esperti di social media. Si riferiscono alla mia moderazione al Web Reevolution di Roma (giugno 2013). Grazie di cuore ragazzi!
Questo Tweet invece viene da un albergo di Treviso a cui ho fatto lezione all’Università di Venezia a Ca’ Foscari, nell’ambito della Summer School (mi ha contattata una persona del Master in Economia e Gestione del Turismo) nel mese di Giugno 2013.
Questo Feedback mi viene tramite Linkedin da un corsista del Corso Nazionale di Web Marketing Operativo di Madri Internet Marketing, che sto portando in giro per l’Italia da 2 anni. Lui era presente a Roma (Maggio 2013).
Lo stesso corso che ha frequentato l’anno scorso a Firenze Chiara Cichero, una ragazza davvero in gamba che sul suo Facebook ha postato questo:
Questi due feedback mi vengono dal professore Emiliano Ricci di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media (Università di Firenze), dove ho tenuto un paio di lezioni anche nel 2013 su Social Media & Seo. Molto carini i commenti, grazie!
Mi sono arrivati Feedback anche da Twitter, grazie a questi due studenti!
Questo messaggio mi è arrivato via mail dopo un corso che ho svolto presso l’Hotel Londra, un hotel 4 stelle di Firenze (argomenti: Social Networks, Blog & SEO) nel mese di Febbraio 2013.
Eravamo 4 “alunni” con un diverso grado di conoscenza sulla materia “social & blog”. Abbiamo apprezzato molto la tua maniera di comunicare chiara e fluida, dandoci l’opportunità di conoscere (per chi non era ferratissimo sull’argomento) e di comprendere maggiormente (per coloro che già masticavano un po’ la tematica) quelli che sono diventati nuovi ed importanti canali di comunicazione e marketing per il nostro settore alberghiero, sempre così competitivo e che sul web trova un ottimo campo in cui “esprimersi”. Interessanti i tuoi “case history”, che ci hanno fatto accendere qualche lampadina per le attività che intendiamo svuluppare in un prossimo futuro. Speriamo di incontrarci presto e, quando vuoi e puoi, passa pure a trovarci!
Un caro saluto
Daniela, Lorenzo, Rosalba ed Ovidiu
Questo Tweet mi è arrivato dopo il Webinar fatto con Register.it sull’argomento SEO & Posizionamento sui Motori di Ricerca, all’interno del progetto ONLINE BUSINESS TRAINING (Febbraio 2013)
Così come questo messaggio via Facebook:
Questo commento l’ha lasciato Federica Codebò (Visura Spa) al Corso Nazionale di Web Marketing Operativo di Roma, che ho tenuto per conto di Madri Internet Marketing nel giugno 2012.
“Ben organizzato, non ci sono tempi morti, molto brava Elena che mantiene alta l’attenzione”
Questo commento l’ho ricevuto via mail da una ragazza che ha partecipato al corso sul web marketing turistico dell’EBTT:
Ciao Elena,
sono una dei partecipanti al corso EBTT presso l’hotel Mediterraneo di Firenze e che si concludeva oggi.
Purtroppo, non sono più venuta agli ultimi tre incontri dato che dallo scorso martedì non lavoro più per l’hotel che mi ci aveva mandato. Confesso che è stata una cosa un pò improvvisa ed infatti è stata causata da un litigio col datore di lavoro…
Volevo comunque ringraziarti per le importanti informazioni avute da te grazie ai tuoi interventi al corso.
R.N.
Questo è un commento dopo la mia moderazione al Be Wizard, di Elena Veronesi, una professionista che stimo e ammiro (esperta di usabilità e comunicazione web per hotel), per questo mi fa doppiamente piacere che lei mi abbia scritto su Facebook queste parole:
Sempre sullo stesso evento, il simpatico Mattia Soragni, seo di tutto rispetto, scriveva su Twitter:
Ringrazio anche quest’altro bel commento:
Qui sotto riporto un commento che mi è stato scritto sulla bacheca di facebook da parte di un partecipante a un mio corso di web marketing:
Un altro commento sempre tramite Facebook:
Questo feedback invece mi è arrivato da un’azienda presso la quale ho organizzato un corso di 3 gg (una full immersion di seo + web marketing) in provincia di Milano:
Approfitto dell’occasione per ringraziarti ancora per le informazioni che ci hai trasmesso e per la chiarezza e simpatia della tua esposizione.
Grazie 1000,
A presto spero,
Daria
Infine questa simpatica ragazza mi ha lasciato un feedback su Linkedin!
Mail arrivata il 15 aprile 2011 a un gruppo di cui faccio parte:
le slides interessano anche a me, e adesso ci faccio un giro. Brava la Elena,interessantissima la sua presentazione e di grande insegnamento (non credo soltanto per me).
Vedi anche le altre cose di cui mi occupo>>
Pingback:Elly, la nostra adolescenza e un amore (per Firenze) sempre connesso! | artoleria